Adriano Grasso
Informazioni sulla cantina
Coltivare le vigne e fare vino è una professione, ma soprattutto una vera passione.
Le viti di un tempo, con le loro forme, sembrano voler descrivere il passato della mia famiglia, che hanno mantenuto con cura.
Oggigiorno i vigneti moderni non hanno più lo stesso aspetto.
La viticoltura è cambiata, le imprese sono cresciute, è aumentata la meccanizzazione e probabilmente abbiamo perso un po’ del legame con la nostra terra.
Tuttavia il rispetto e l’equilibrio con la natura e il nostro territorio sono importanti, sia per noi che per le generazioni future.
La mia famiglia vive a Calosso dalla metà dell'Ottocento. Dediti da sempre alla viticoltura, erano una famiglia di agricoltori. Questa zona, una delle più belle del Piemonte, si trova su un crinale che arriva fino a 400 metri e separa le Langhe dal Monferrato.
La mia azienda è di piccole dimensioni, circa 6 ettari di vigneto, dove i vitigni mostrano la loro massima espressione: Barbera, Moscato, Gamba Rossa e Nebbiolo.
La scelta di non perdere il legame profondo tra vignaioli e vigneto significa seguire le fasi lunari durante il processo, rispettare e curare la fertilità del suolo e la biodiversità, e impegnarsi nella certificazione biologica.
La vendemmia è il periodo più bello dell'anno. I frutti si raccolgono nella speranza che le aspettative vengano ripagate. È affascinante come la spremitura e la fermentazione dell'uva creino un vino che evoca un sentimento e racconta una storia.
Il mosto fermenta con le bucce e ne assorbe lentamente il colore e l'aroma. Quando i miei nonni completavano la fermentazione, riempivano le vasche con il vino giovane, insieme alle fecce, e lo lasciavano riposare per due-tre mesi per acquisire equilibrio e identità. Ho il piacere e l'onore di seguire le orme dei miei nonni.
I vini vanno degustati e compresi. Sono loro stessi a indicare quando vanno imbottigliati e quando la luna e la stagione sono più favorevoli.
Quello che voglio ottenere assaggiando i miei vini è trasmettere un pezzo della mia storia e del mio amore per questo Paese.